• Home
  • Canio Rosario Maffucci
    • Bio
    • Maffucci Music
    • Italian World Music
    • TARANTA channel
    • 432Hz
    • Artistic Director of "Castelfranci Wine Festival" 2018 in Castelfranci (AV)
    • Artistic Director of "CAUDIUM International FESTIVAL" 2014/2015 in Montesarchio (BN)
    • Rumore BIM Festival Coordinatore Basilicata
    • Turismo Emozionale & Esperienziale in Irpinia a 432hz
    • Prodotti Tipici Lucani della Basilicata - Materia Selezioni, i migliori Prodotti Tipici Italiani
    • Vino Aglianico DOC Conversazioni - Il migliore Vino per i Piatti di Pasta, Carne e Formaggi
    • Management
    • Selena Sacco
    • Banda della Posta
    • Musica per Matrimonio
  • Sonos Music Records
    • Il Team SONOS / contatti
    • Gli Artisti SONOS
    • Bootcamp con Fio Zanotti
    • Il Salotto della Musica
    • Alessandra
    • RUMORE BIM FESTIVAL
  • Produzioni Music & Video
    • Arrangiamenti, Registrazioni, Mixing, Mastering & Produzione Videoclip
    • Ermanno Corrado's Recording Studio & Video Production
    • Salvatoe Addeo Mixing & Mastering Engineer
    • AEmme Recording Studios di Salvatore Addeo
    • Rospo Recording Studio
    • Absolute Mastering
  • Promozione Stampa/Radio/TV
  • Contatti
    • cookiepolicy

  • Home
  • Canio Rosario Maffucci
    • Bio
    • Maffucci Music
    • Italian World Music
    • TARANTA channel
    • 432Hz
    • Artistic Director of "Castelfranci Wine Festival" 2018 in Castelfranci (AV)
    • Artistic Director of "CAUDIUM International FESTIVAL" 2014/2015 in Montesarchio (BN)
    • Rumore BIM Festival Coordinatore Basilicata
    • Turismo Emozionale & Esperienziale in Irpinia a 432hz
    • Prodotti Tipici Lucani della Basilicata - Materia Selezioni, i migliori Prodotti Tipici Italiani
    • Vino Aglianico DOC Conversazioni - Il migliore Vino per i Piatti di Pasta, Carne e Formaggi
    • Management
    • Selena Sacco
    • Banda della Posta
    • Musica per Matrimonio
  • Sonos Music Records
    • Il Team SONOS / contatti
    • Gli Artisti SONOS
    • Bootcamp con Fio Zanotti
    • Il Salotto della Musica
    • Alessandra
    • RUMORE BIM FESTIVAL
  • Produzioni Music & Video
    • Arrangiamenti, Registrazioni, Mixing, Mastering & Produzione Videoclip
    • Ermanno Corrado's Recording Studio & Video Production
    • Salvatoe Addeo Mixing & Mastering Engineer
    • AEmme Recording Studios di Salvatore Addeo
    • Rospo Recording Studio
    • Absolute Mastering
  • Promozione Stampa/Radio/TV
  • Contatti
    • cookiepolicy

Turismo Esperienziale in Irpinia - Canio Rosario Maffucci da Calitri - Turismo Emozionale con Cibo, Vino e Tarantella
©2020 Hirpinia (Canio Rosario Maffucci) - Maffucci Music
(P)2020 Maffucci Music
https://maffuccimusic.com
https://www.sonosmusicrecords.com

Canio Rosario Maffucci:
sono un Editore Musicale, Produttore, Discografico, Compositore, Pianista (diplomato al Conservatorio) e Direttore Artistico di Festivals Internazionali, ma soprattutto sono innamorato dell'Irpinia e delle sue persone più visionarie e rappresentative. La colonna sonora di questo video è "Hirpinia", una mia composizione che con le vibrazioni del centro tonale Fa# sintonizza il chakra del plesso solare alle esperienze del territorio dell'Irpinia, momenti che amo condividere con i miei ospiti in connessioni vibrazionali a 432Hz da vivere nei luoghi, nel cibo e nel vino fino alla Tarantella. E' il Turismo Esperienziale ed Emozionale dell'Irpinia che condivido con i miei ospiti per connetterci, visitare, mangiare, bere, immergerci in vigne, cantine, posti sconosciuti come posti pieni di storia o vicoli segreti andando a caccia di emozioni, percezioni sensoriali, incanti. Ascoltare storie in compagnia a tavola o apprendendo antichi saperi da artigiani, contadini, produttori di vino o da un pastore quagliando insieme a lui il prezioso "Formaggio Carmasciano" nei luoghi della Mefite... ma anche andare a ballare la Tarantella a casa del più celebre ballerino irpino, Tonino Boccella di Peternopoli... oppure se ci si va a connettere nella "Vigna mistica" di Raffaele Boccella a Castelfranci (produttore del celebre Aglianico Rasott'), come andare a Gesualdo per abbracciare gli ulivi dai nomi sacri dell'amico Raffaele Pietropaolo (noto proprietario di strutture ricettive B&B tra cui "Zembalo") andando poi a poca distanza da Antonio Ferrante e sua moglie Franca (architetto e chef "biologico-molecolare") a magiare al loro ristorante "La Pergola"... ed un fantastico laboratorio di ceramica a Carife dall'amico Gaetano Branca delle "Fornaci Brancaterra"?...o connettersi con le vibrazioni del Santuario della Madonna di Montevergine che fu costruito nel 1124 da San Guglielmo da Vercelli sulle rovine del Tempio Greco di Cibele che dal 900 a.C. era già meta di pellegrinaggi da tutta la Magna Grecia (qui sono nati il Carnevale e la Tarantella; qui è dove ancora oggi, il 2 febbraio giorno di Candelora, si ascende al monte impervio in un corteo rituale con il popolo LGBT cantando e suonando il tamburo a cornice irpino, la Tammorra). Poi Calitri immergendosi in un laboratorio sartoriale della "Scuola Bottega" del fratello e "compare di nozze e battesimo" Salvatore Caruso (titolare del marchio "Nelle Grandi Fauci"), scoprendo poi la molitura a pietra di grani preziosi e la panificazione nel "Forno del Borgo" della carissima Nina Iannolillo, poi mangiare le Cannazze in grotta a "La Locanda dell'Arco" di Antonio Di Luzio o a "La Gatta Cenerentola" di Filomena Senerchia e Tonino Vigorito... ma anche al Golden Mill di Enza Coppola o all'Agriturismo Valle Ofanto di Donato Tornillo" come all'Osteria "Tre Rose". E che dire di andare a mangiare a Castelfranci dal leggendario Soccorso Boccella al suo Agriturismo "Montagne Verdi" (mio rifugio) o da Daniela Minicucci al suo nobiliare "Palazzo Vittoli"?... obbligatoria la visita a Raffaele Boccella ed alla sua vigna dove nasce il Rasott', il principe dei vini iprini, il migliore Aglianico DOCG dellì'Irpinia... a pochi km c'è Paternopoli con il suo Megaron dell'amica Valentina Martone, chef spesso ospitata in RAI. Mie collaboratrici sono Clelia Cipolletta (Architetto e Designer) e la ligure-irpina Ester Manitto (quando può essere qui da noi visto che insegna al NABA ed alla Marangoni di Milano), entrambe enzimi dell'essenza irpina. Canio Rosario Maffucci "appartiene" alle famiglie Maffucci di Calitri (T'mbrin') ed Addeo di Marzano Di Nola (AV); annovera tra i suoi avi il compositore di opere liriche Antonio Corbisiero (1720-1790 https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio...) e suo fratello Francesco Corbisiero (1733-1802 https://it.wikipedia.org/wiki/Frances...) che era organista della Cappella Reale del Re di Napoli.
▶ ISCRIVITI: https://www.youtube.com/user/ItalianMUSICpromo
▶ Instagram: https://www.instagram.com/maffucci_music/
▶ Facebook: https://www.facebook.com/rosariomaffucci
▶ Facebook: https://www.facebook.com/hirpinia.net
▶ Twitter: https://twitter.com/irpiniamagica
▶ Taranta: https://www.youtube.com/user/tarantachannel

Canio Rosario Maffucci has published and composed the mesmerizing instrumental track ‘Hirpinia’
(as follows, here it is the spoken text of the video)

Canio Rosario Maffucci is an accomplished Italian Music Producer, multi-Label owner and Publisher who featurs a distinguished presence of almost 10 years in the Board of Directors of PMI, the most important Italian Association of Producers/Labels. He has belted out the splendid instrumental and virtual version of his track ‘Hirpinia’ that is an outstanding 13 minutes suite based on the ancient and healing rhythm of Tammurriata, a particular and slower rhythm that derives from Tarantella, a music that has been playing for 3.000 years in his homeland Hirpinia located uphills Naple's region. In the virtual version of the instrumental track by the illustrious composer and producer, there is an immersive vibe that creates a dreamy aura. The number is blissfully impressive with impeccable composition. The audio intricacies and the rhythm is immaculate. You can log on to popular music streaming apps like Spotify to listen to the incredible and stunning instrumental tunes. A fascinating instrumental tale has been dished out by the gifted music producer and publisher that has incorporated sounds his native land that have given it an eclectic appeal. He is coming up with this brilliant project that will promote his region in Southern Italy. He has based his track on the place which primarily happens to be the homeland of some facts that are unique worldwide, as being the land of 3 DOCG wines, the land of the greater Italian bio-diversity in food and the homeland of Tarantella. The producer is born in Avellino and is based out in its province, in the town of Calitri. Another amazing fact is that he happens to be the descendant of Antonio Corbisiero, born in 1720, who has been an opera composer in Naples along with his brother Francesco, born around 1733, who happened to be the organist of the King’s Royal Chapel. He has been a student of music and got a graduation degree from the reputed Conservatory in Piano where he also learned about composition, counterpoint, and studied intricacies of the organ. Now he set up his own Band ‘Hirpinia Tarantella’ along renowned guitarist Alessandro Altieri and 432Hz tuning is used to record music over here which is very similar to the way followed by the old Prince of his town, the great composer Carlo Gesualdo who is remembered in history as the greatest madrigalist of all times. His last professional move is the launch of a new brand Label ‘Sonos Music Records’ that gives the artists 50% of the benefits from digital revenue, mechanical rights, and an exciting share of 2/3 on Publishing related to Copyrights. 

©2015 MAFFUCCI MUSIC - Parco Cicoira snc, 83045 Calitri (AV) Italy - P.IVA 02069120646 - REA 135789 (AV)
Cookies & Privacy

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

  • Log out